Michela Vacanze Rimini

La più importante porta romana di Rimini

L'Arco di Augusto è uno dei monumenti più importanti e rappresentativi di Rimini ed è la porta d'ingresso più conosciuta della città durante l'epoca romana. Si tratta di un arco trionfale dedicato all'imperatore Augusto e realizzato nel 27 a.C. per celebrare la sua vittoria e il consolidamento del suo potere. È uno dei più antichi archi trionfali ancora esistenti e si trova all'ingresso occidentale della città.

Storia

L'Arco fu costruito per celebrare la fondazione della colonia romana di Ariminum (l'odierna Rimini), che Augusto aveva riorganizzato nel 268 a.C. come parte dei suoi vasti piani di riorganizzazione dell'Italia durante il suo governo. Il monumento simboleggiava anche la grandezza di Augusto e il suo potere sull'intero impero.

L'arco è un esempio di architettura romana, che mescola elementi tipici di un arco trionfale con quelli di una porta cittadina. Sulla sua parte superiore sono visibili le iscrizioni che celebrano l'imperatore e l'importanza di Rimini nell'impero romano.

Caratteristiche architettoniche

L'Arco di Augusto è un arco a un solo fornice, con una struttura monumentale realizzata in pietra e travertino. Le sue dimensioni sono abbastanza imponenti:

  • Altezza: circa 16 metri.
  • Larghezza: circa 8 metri.

Il monumento è decorato con motivi tipici dell'epoca, come rilievi e iscrizioni, ma la sua sobrietà lo rende elegante e imponente allo stesso tempo. È stato restaurato nel corso dei secoli, ma ha mantenuto gran parte della sua struttura originale.

Iscrizioni e significato

L'iscrizione sopra il fornice recita:
"Senatus populusque Romanus in honorem divi Augusti", che significa "Il Senato e il popolo romano in onore del divino Augusto". Questo testo rende omaggio ad Augusto come figura divina, un tema che era molto comune nei monumenti romani, in quanto gli imperatori venivano venerati come semidei.

L'Arco di Augusto di Rimini è un simbolo della Pax Romana (la pace romana) e della stabilità portata da Augusto durante il suo regno.

Curiosità

  • L'arco ha resistito nei secoli e, nonostante i danni subiti durante le guerre e il tempo, è ancora uno dei simboli più riconoscibili di Rimini.
  • Si trova in una posizione centrale nella città, vicino alla Piazza Tre Martiri, che è una delle piazze principali di Rimini.
  • L'area attorno all'arco è molto frequentata da turisti, ma anche dai cittadini locali, grazie alla sua posizione centrale e alla presenza di numerosi caffè e negozi.

Resta un importante punto di riferimento storico e turistico della città, che continua a raccontare la grandezza di Rimini durante l'epoca romana.


Indietro
Arco d'Augusto  foto 1 Arco d'Augusto  foto 2

I nostri partners

Collaborano con noi

6
5
4
3
2
1